
I terpeni non sono noti solo per i loro aromi seducenti, ma anche per i loro effetti biologici. La loro interazione con il corpo va ben oltre il senso dell'olfatto. Influenzano il nostro sistema nervoso, il nostro sistema immunitario e possono persino migliorare l'assorbimento di altre sostanze nel corpo.
La sinergia tra terpeni e cannabinoidi
Una delle scoperte più interessanti della ricerca è il concetto di effetto entourage. Ciò significa che terpeni e cannabinoidi (come THC e CBD) possono avere effetti più potenti insieme rispetto ai principi attivi isolati.
Esempio: il mircene può rendere la barriera emato-encefalica più permeabile, permettendo al THC di agire più rapidamente e intensamente. Il limonene, invece, può aiutare a mitigare un effetto psicoattivo troppo forte e favorire un high chiaro e piacevole.
Terpeni e i loro effetti sul corpo
Ecco alcuni terpeni noti e i loro potenziali effetti:
- Linalolo (lavanda, coriandolo) – calmante, ansiolitico, favorisce il sonno
- Limonene (agrumi) – migliora l'umore, riduce lo stress
- Beta-Cariofillene (pepe nero, chiodi di garofano) – antinfiammatorio, ansiolitico
- Alfa-Pinene (pino, rosmarino) – favorisce la concentrazione, broncodilatatore
- Humulo (luppolo, coriandolo) – soppressore dell'appetito, antibatterico
Perché è importante per te?
Se capisci come agiscono i terpeni, puoi sfruttarne i benefici in modo mirato. Che tu voglia rilassarti, concentrarti o migliorare il tuo umore, c'è un terpene che si adatta perfettamente alle tue esigenze.
I terpeni sono il futuro delle bevande funzionali e dei rimedi naturali. Resta con noi, perché nelle prossime settimane esploreremo ancora più a fondo il mondo affascinante di queste superstar vegetali.
Commenti (0)
Torna a Terpene 101